STRANE CREATURE
di GIOVANNI THOUX & TERESA CHARLES
“Lo spirito della Natura soffia dove vuole, potente e libero come il vento, e solo l’artista sa coglierne il respiro più segreto e infonderlo nella sua opera; ogni nodo vibra così di una vita segreta e sottile, indipendentemente dalla forma che assume: è sufficiente che sia fatto con cura, con rispetto, con amore perchè si manifesti come scintilla vitale.
Un nodo non nasce per gli scettici e le persone razionali, un nodo vede la luce soltanto per i visionari e gli idealisti. Così è!
E il nodo sorride, è contento, trova la sua anima, si manifesta agli umani.
Non è vita, questa?”
Centoventi “nodi” (il nome corretto sarebbe sferoblasti!) scolpiti da Giovanni Thoux forniscono alla scrittrice Teresa Charles lo spunto per tredici racconti originali di ambiente e tema prevalentemente valdostani.
Tutte le sculture, provenienti da collezioni private, sono state appositamente fotografate e riprodotte, insieme a suggestive immagini di laboratorio, per la prima pubblicazione dedicata esclusivamente a questa forma di espressione che, insieme ad altre celebrate sculture e serie di bassorilievi, hanno reso Giovanni Thoux uno dei principali protagonisti dell’arte valdostana.