GIULIO VUILLERMOZ: MEMORIA E POESIA NELL’ARTE PASTORALE VALDOSTANA

GIULIO VUILLERMOZ: MEMOIRE ET POESIE DANS L’ART PASTORAL VALDOTAIN

a cura di Vincenzo Bixio e Gabriella De Munari Bixio

“Le sue sculture narrano l’incanto, la purezza, la limpidezza, il chiarore della natura e del legno”
(Teresa Charles)
 
Edizione cartonata 23x29cm con sovracoperta, 248 pagine a colori, interamente bilingue (italiano/francese);
prezzo indicativo € 54.90
ISBN 978-88-904741-0-1

amazon_button_test2


Questo libro nasce da una grande passione per la Valle d’Aosta, la sua gente, il suo artigianato.
Quello di Vuillermoz è un mondo fatto di conoscenza profonda della natura, osservata nei suoi aspetti più minuti e con poetica fedeltà offerta all’osservatore contemporaneo, un mondo in cui uomini e animali vivono in stretta e pacifica colleganza, scambiandosi quasi ruoli e sentimenti.
“Le sculture di Giulio Vuillermoz narrano l’incanto, la purezza, la limpidezza, il chiarore della natura del legno, la bellezza non facile e ripetitiva, ma unica e singolare, appartata e armoniosa, non chiassosa, ma rara e diversa di un mondo poco frequentato, probabilmente unico” (Teresa Charles).
Santi, animali, personaggi della quotidianità, donne al lavoro e particolari del mondo rurale valdostano che vivono attraverso le sculture di Giulio Vuillermoz, fanno del libro un atto d’amore per l’arte valdostana ed il riconoscimento di un artigiano-artista che tanto ha dato alla sua terra.
Al volume hanno contribuito, esclusivamente con testi originali, Teresa Charles, Nurye Donatoni (conservatore responsabile del MAV), ed i familiari dell’artista Franco, Giulio e Samuele Vuillermoz.


 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...