Da oggi disponibile presso numerose librerie di Aosta e i punti vendita IVAT:
UN’ARTE UNA STORIA: GLI SCULTORI DI VENS
UN ART, UNE HISTOIRE: LES SCULPTEURS DE VENS
Il volume, bilingue (italiano/francese), è composto da 272 pagine, in gran parte a colori, in edizione cartonata con sovracoperta.
Attraverso ricche monografie di nove autori (tra i quali Maurice Vagneur, Carlo Gadin, Gino Thomasset), accompagnate da fotografie di circa 200 sculture in grande maggioranza inedite, nonchè una straordinaria documentazione fotografica proveniente dai fondi Thomasset e Bionaz (con riproduzione di oltre 40 lastre in vetro risalenti ad inizio Novecento) e contributi letterari di carattere storico e sociologico, viene presentata l’eccezionalità del villaggio di Vens (frazione di Saint-Nicolas a 1700m di quota) da lungo tempo culla di un fiorente artigianato di tradizione, con punte di straordinaria modernita’.
Il volume include, tra gli altri, contributi originali di Augusto Rollandin (Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta), Christiane Dunoyer (Centre d’etudes francoprovencales René Willien, Saint Nicolas), Benonino Gerbore (artigiano di Saint Nicolas, gia’ presidente IVAT), ed è pubblicato con il patrocinio morale della Regione Valle d’Aosta, IVAT/MAV, Comunità Montana Gran Paradiso e Comune di Saint-Nicolas.